
A dare il via alla rassegna Pagine d’Autore di quest’anno, ci pensano ospiti d’eccezione, cha hanno scelto la Biblioteca di Baricetta per presentare il nuovo numero di Ventaglio ’90
Giovedì 6 marzo, alle ore 20.45, il ciclo di incontri si aprirà con la presentazione del n° 66 di VENTAGLIO Novanta, il periodico semestrale che esplora temi legati al turismo, all’ambiente, all’arte, alla narrativa, alla poesia, alla storia, alle tradizioni e all’attualità del Polesine.
L’evento, sostenuto anche dalla cooperativa POP OUT e dal Circolo del Cinema Carlo Mazzacurati di Adria vedrà come moderatore il prof. Lino Segantin, che dialogherà con studiosi e appassionati del territorio, molti dei quali collaborano con la rivista.
Alcuni di questi presenteranno personalmente gli articoli dell’ultimo numero, offrendo l’opportunità di approfondire non solo i contenuti della pubblicazione, ma anche le riflessioni sui temi più significativi legati alla cultura e alla storia del Polesine.
Nel corso della serata è prevista la visita alla chiesa parrocchiale di Baricetta per ammirare le preziose tele del ‘600 dell’illustre pittore barocco Pietro Ricchi: “Cristo salva le anime del limbo” e la “Cena di Emmaus”.

Ventaglio ’90: molti più di una rivista
Ventaglio Novanta è una rivista culturale semestrale che nasce più di 30 anni fa come manifesto della cultura Polesana.
Pioniera e innovativa, attraverso le sezioni dedicate (Turismo, Ambiente, Arte, Narrativa, Poesia, Storia e Tradizione) racconta i fatti, i luoghi e i personaggi del territorio sia passati che presenti, in un Ventaglio di aneddoti, articoli, foto e immagini.
Dopo un periodo di stop, Ventaglio ’90 è tornato in stampa grazie alla moderna realtà Pop Out di Rovigo, che ha deciso di dare un nuovo taglio comunicativo a questa rivista culturale, ma senza cambiarla e mantenendo il suo format.
Sarà un piacere poter ascoltare il padre ideologico di Ventaglio ’90, il Professor Lino Segantin e alcune penne che hanno contribuito al nuovo numero della rivista.